AI Information Week
27 – 31 Ottobre 2025
Una settimana di competenze sull’Intelligenza Artificiale, offerta gratuitamente: compatta, pratica e interattiva.
Approfondisci tematiche affascinanti legate all’Intelligenza Artificiale! Attraverso sessioni mirate, acquisirai conoscenze solide sull’AI, ciascuna accompagnata da una sessione Q&A interattiva per rispondere alle tue domande.
Iscriviti ora per assicurarti il tuo posto.
Per ulteriori informazioni, non esitare a contattarci: +39 02 255081 | Modulo di contatto
AI Essentials: Understanding Technology, Leveraging Opportunities, Managing Risks
Questa sessione offre una panoramica completa dei principi fondamentali dell’Intelligenza Artificiale: dalla distinzione tra AI, Machine Learning e Deep Learning ai concetti chiave della Generative AI (es. architetture transformer e prompting), fino ai principali framework normativi come l’EU AI Act e il GDPR. La sessione si conclude con una Q&A dedicata per affrontare direttamente le tue domande specifiche.
27 Ottobre 2025 | 16:00 - 17:30
Lingua: Inglese
Luogo: Online
Iscriviti
Relatore
Alexander Jira
SPC | SPCT Prospect | PSPO | PSM | HERMES 5
Scopri di più
AI Leadership Talk: Why Many AI Initiatives Fail – and How to Ensure Success
Le organizzazioni stanno investendo massicciamente nell’AI, ma molte iniziative non raggiungono gli obiettivi previsti. Questo AI Leadership Talk evidenzia gli errori più comuni e presenta pratiche collaudate per superarli. Otterrai insight sui fattori critici di successo, sulle best practice e sul ruolo dell’AI-Native Change Agent. La sessione si conclude con un piano strutturato 30-60-90 giorni per guidare le iniziative AI verso risultati misurabili.
29 Ottobre 2025 | 16:00 - 17:30
Lingua: Inglese
Luogo: Online
Iscriviti
Relatori
Dr. Stephen Mayner
VP, Framework, Scaled Agile | SAFe Fellow | SPCT
Scopri di più
Nils Ehle
SPC | LPM | POPM
Scopri di più
Maximizing ROAI: Becoming an AI-Ready Organization with the AI Innovation Sprint
La tua organizzazione sta ancora sperimentando con l’AI o sta già generando valore concreto? Questa sessione illustra come l’AI Innovation Sprint accelera l’identificazione e l’implementazione di use case ad alto impatto. Inoltre, verrà presentato il nostro Framework 6C per la maturità AI, progettato per aiutare le organizzazioni a sviluppare le competenze interne necessarie per adottare e scalare l’AI con successo.
30 Ottobre 2025 | 16:00 - 17:30
Lingua: Inglese
Luogo: Online
Iscriviti
Relatore
Nils Ehle
SPC | LPM | POPM
Scopri di più
Ulteriori informazioni e proposte
Alexander Jira
SPC | SPCT Prospect | PSPO | PSM | HERMES 5
Alexander vanta oltre 30 anni di esperienza nella consulenza e nel coaching (inclusi ruoli dirigenziali in Accenture e nelle sue aziende) e dal 2010 si concentra sulle metodologie di lavoro agile, convinto che rappresentino la via più rapida ed efficace per ottenere risultati rilevanti.
È un esperto riconosciuto di SAFe come SPC (SAFe Practice Consultant) e SPCT Prospect, e ha già guidato numerose trasformazioni per diversi clienti. Il suo focus è sul coaching di manager e team. Tiene regolarmente corsi SAFe con ottime valutazioni ed è convinto che la combinazione tra formazione e esperienza pratica sia la chiave per corsi coinvolgenti e orientati alla realtà aziendale.
Alexander è abilitato all’erogazione di quasi tutti i corsi SAFe disponibili, con particolare attenzione ai corsi avanzati come LPM, PO/PM, DevOps, SAFe for Architects e Hardware.
Nils Ehle – AI Transformation Lead
SPC | LPM | POPM
Nils Ehle è un consulente esperto in trasformazione digitale, scaling agile (SAFe) e intelligenza artificiale (AI). Con oltre 23 anni di esperienza in innovazione, change management e trasformazione IT-driven, accompagna le aziende nel percorso verso un’organizzazione adattiva e orientata al cliente.
Nils supporta le imprese nell’implementazione strategica dell’AI come tecnologia chiave, nello sviluppo delle competenze di leadership necessarie per l’era dell’AI e nell’adozione sostenibile delle metodologie agili a livello aziendale.
"Non perderti nell’esplorazione dell’AI. Identifichiamo, implementiamo e scaliamo ora gli use case giusti per la tua azienda."
Dr. Stephen Mayner VP, Framework, Scaled Agile
SAFe Fellow | SPCT
Il Dr. Stephen Mayner è appassionato di coaching aziendale per la leadership nell’era digitale, il cambiamento organizzativo, la strategia, la cultura dell’apprendimento continuo, l’intelligenza artificiale, i contratti agili e la pratica SAFe® nel settore pubblico. La sua carriera trentacinquennale include ruoli da vicepresidente in diverse aziende Fortune 500 e da Chief Technology Officer in una startup di health IT.
Come SAFe Fellow e SPCT, Steve ha utilizzato la sua esperienza come esperto SAFe nell’ultimo decennio per aiutare le imprese del Global 2000 ad adottare Lean-Agile e DevOps su larga scala.
Ora al suo settimo anno presso Scaled Agile, Inc., Steve ricopre il ruolo di VP Framework e membro del team di leadership senior, contribuendo alla gestione del Lean Portfolio e alle operazioni aziendali.