Identifica i framework e gli strumenti più adatti per la creazione di un'architettura di multiservizi
Contenuti del corso
- Introduzione alla distribuzione di applicazioni cloud-native con architetture di microservizi
- Panoramica sui microservizi: cosa sono e perché usarli
- API: creazione e distribuzione di microservizi (include demo)
- Rilevamento e invocazione (include demo)
- Modelli di microservizi (include demo)
- Circuit Breaker (include demo)
- Flusso (include demo)
- Autenticazione (include demo)
- Registrazione, monitoraggio e tracciamento (include demo)
- Blue/Green deployment (include demo)
- Canary deployment (include demo)
- Passare dai monoliti ai microservizi
CORSO GRATUITO |
---|
Per questo corso introduttivo non sono richiesti prerequisiti tecnici. |
✓ 2,5h Video On-Demand✓ Accessi Illimitati✓ Anche da Mobile |
Condividi su
Cosa pensa chi ha seguito questo corso?
"
Stefania ★★★★★
Ottimo corso che mi ha permesso di capire il ciclo di sviluppo completo e di comprendere i Microservices.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
★★★★★ Maurizio
Grazie per questa incredibile introduzione, è esattamente quello che stavo cercando (da principiante). Questo tutorial mi ha fornito moltissime indicazioni.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Paolo ★★★★★
È un corso fantastico nel complesso. Gli argomenti sono molto interessanti e non è solo un corso per principianti. E' utile avere conoscenze pregresse su microservizi e container.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gianluca ★★★★★
Questo corso è abbastanza illuminante quando si inizia il percorso verso lo sviluppo di applicazioni Cloud-Native e getta una buona base per proseguire nello studio.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Monica ★★★★★
Ha superato le mie aspettative. Presenta una buona panoramica dei microservizi e alcuni buoni materiali di riferimento.